Scala maggiore,accordo,arpeggio e triade.
La scala maggiore è composta da otto suoni.
L'unita' di misura della distanza tra i suoni della scala cioè dell'intervallo è il tono.
Il 3° grado ed il 7° grado corrispondono alla distanza di un semitono e sono gradi mobili.
L'accordo è composto da piu' suoni della scala,minimo tre,eseguiti contemporaneamente.
Gli accordi composti da tre suoni nel loro insieme prendono il nome di triade.
Se i suoni dell'accordo vengono emessi uno dopo l'altro si ha l'arpeggio.
La triade costituita da tre suoni,dal 1° dal 3° e dal 5° grado della scala. L'intervallo di terza che viene a formarsi tra il 1° e il 3° grado della triade determina lo stato emozionale di una canzone essendo un grado mobile.
Salendo dal 1° al 3° grado di una scala maggiore si ottiene un intervallo di terza maggiore,se il 3° grado lo si sposta verso il basso di un semitono si ottiene un intervallo di terza minore.
ACCORDI MAGGIORI : 1° - 3° - 5°
ACCORDI MINORI : 1°- 3°bemolle - 5°
Il Tono e il Semitono.
Il tono è l'unita' di misura degli intervalli della scala,il semitono è mezzo tono.
La successione degli intervalli in due tetracordi è la medesima ma con altezze diverse e pertanto la melodia di entrambi è identica.