Nomadi Cenni Biografici:
I Nomadi nascono nel 1963 a Regio Emilia e Modena. La formazione d'origine è di sei elementi poi ridottosi a tre :Augusto Daolio (cantante ),Beppe Carletti ( Sassofono ) e Franco Midili ( Chitarra ) ai quali,in un secondo momento,si aggiungono altri due elementi:Gianni Coron ( Basso Elettrico ) e Bila Coppellini ( Batteria ). "Donna la prima donna" è il titolo del loro primo inciso poi nel 1966 incidono e pubblicano " Come potete giudicare ". Francesco Guccini collaboro' molto col gruppo e tra i loro successi vi sono la famosa " Dio è morto " e " Noi non ci saremo ". Gli anni "70" sono anni di successo per i Nomadi e molte delle loro canzoni diventano famose. Negli anni "80" ci sono dei cambiamenti nel gruppo: Umberto Maggi ( Basso Elettrico ) sostituito,in breve tempo,da Dante Pergreffi,Cico Falzone ( chitarra ),Daniele Campani ( Batteria ).Nel 1991 l'album "Gente come noi" si aggiudica il disco di platino e l'anno seguente esce l'antologia "Ma noi no". Nel 1992 il gruppo perde due dei suio componenti Pergreffi in un bruttissimo incidente stradale ed il cancro si porta via il grande Augusto D'Aolio.
Il gruppo pensa di sciogliersi ma poi il gruppo riprende a lavorare inserendo nuovi elementi : Danilo Sacco ( voce e chitarra ),Francesco Gualerzi ( voce e sassofono ) ed Elisa Minari ( Basso Elettrico ).
Nel 1993 esce l'album " Contro " dove c'è ancora la voce di Augusto Daolio incisa in precedenza. 1993 il figlio di Beppe Carletti Davide pubblica il libro " il suono delle idee " biografia di Augusto. Collaborano con loro gli Inti Illimani in una serie di concerti.Nel 1994 esce "la settima onda" che è il primo album senza Augusto D'Aolio
Il 1996 è l'anno di "Quando ci sarai", un disco ricco di musiche sperimentali, ma al tempo stesso non lontano dalle tipiche sonorità che hanno sempre contraddistinto il repertorio dei Nomadi.
L'anno successivo esce un doppio cd live "Le strade, gli amici, il concerto", un viaggio, attraverso 34 dei più significativi brani, all'interno del percorso musicale del gruppo. All'album
collabora anche Andrea Pozzoli, con i suoi affascinanti strumenti: arpa celtica, percussioni e altro. Oltre 250.000 le copie vendute, e non poteva essere altrimenti. Intanto Elisa e Francesco
lasciano il gruppo per motivi personali, e al basso e voce subentra Massimo Vecchi. A settembre del '98 esce un nuovo album dal titolo "Una storia da raccontare" (150.000 copie vendute). Tra i
brani inseriti in questo lavoro discografico, una particolare attenzione va a "Le leggende di un popolo", frutto dell'esperienza del viaggio fatto nella riserva indiana di Rosebud, nel Sud
Dakota, e dall'amicizia nata con il popolo Lakota, in particolare con la loro guida spirituale Duane Hollow Horn Bear.
Il '99 vede i Nomadi impegnati in un progetto: un album che racchiude nuove interpretazioni e nuovi arrangiamenti dei brani storici. Il cd esce a settembre e, ancora una volta, a Beppe, Daniele,
Cico, Danilo, Massimo e Sergio arriva l'applauso dei loro fans.
Il percorso musicale dei Nomadi intanto continua e, tra una canzone e un'altra, va fortemente verso l'unica meta: la solidarietà attiva per la salvaguardia dei popoli "senza dirittti".
Discografia:
DISCOGRAFIA ESSENZIALE | ||
PER QUANDO NOI NON CI SAREMO | 1967 | Columbia/Emi |
NOMADI | 1968 | Columbia/Emi |
MILLE E UNA SERA | 1970 | Columbia/Emi |
SO CHE MI PERDONERAI | 1971 | Emi |
IO VAGABONDO | 1972 | Emi |
UN GIORNO INSIEME | 1973 | Emi |
I NOMADI CANTANO GUCCINI | 1973 | Emi |
I NOMADI INTERPRETANO GUCCINI | 1974 | Emi |
CANZONI D'OLTREMANICA E D'OLTREOCEANO | 1974 | Emi |
TUTTO A POSTO | 1974 | Emi |
GORDON | 1975 | Emi |
COLLEZIONE | 1976 | Emi |
NOI CI SAREMO | 1977 | Emi |
NARACAULI E ALTRE STORIE | 1978 | Emi |
ALBUM CONCERTO | 1979 | Emi |
I NOMADI | 1980 | Emi |
I NOMADI VOLUME 1 | 1981 | Emi |
SEMPRE NOMADI | 1981 | Cgd |
ANCORA UNA VOLTA CON SENTIMENTO | 1982 | Cgd |
I NOMADI VOLUME 2 | 1983 | Emi |
CI PENSERÀ POI IL COMPUTER | 1985 | Cgd |
QUANDO VIENE SERA | 1986 | Cgd |
NOMADI IN CONCERTO | 1987 | Cgd |
I NOMADI VOLUME 3 | 1987 | Emi |
ANCORA NOMADI | 1988 | Cgd |
SOLO NOMADI | 1990 | Cgd |
GENTE COME NOI | 1992 | Cgd |
MA NOI NO! | 1992 | Cgd |
MA CHE FILM LA VITA | 1992 | Cgd |
CONTRO | 1993 | Cgd |
I NOMADI | 1993 | Emi |
MUSIC COLLECTION | 1993 | Emi |
LA SETTIMA ONDA | 1994 | Cgd |
TRIBUTO AD AUGUSTO | 1995 | Cgd |
CHIEDI CHI ERANO I NOMADI | 1994 | Emi |
LUNGO LE VIE DEL VENTO | 1995 | Cgd |
LA MUSICA DEI ’70 | 1995 | Emi |
QUANDO CI SARAI | 1996 | Cgd |
LE STRADE, GLI AMICI, IL CONCERTO/LIVE | 1997 | Cgd |
UNA STORIA DA RACCONTARE | 1998 | Cgd |
SOS CON RABBIA E CON AMORE | 1999 | Cgd |
LIBERI DI VOLARE | 2000 | Cgd |
AMORE CHE PRENDI AMORE CHE DAI | 2002 | Cgd |
NOMADI 40 | 2003 | Cgd |
CORPO ESTRANEO | 2005 | Atlantic |
CON ME O CONTRO DI ME | 2006 | Atlantic |
NOMADI & OMNIA SYMPHONY ORCHESTRA LIVE 2007 | 2007 | Atlantic |
ALLO SPECCHIO | 2009 | Atlantic |
Janosecondino
_____________