Ivano Fossati: Piccoli Cenni Biografici.
Il 21 settembre 1951 nasce a Genova Ivano Fossati.
Fino al 1982 - 1983 circa vive nella sua citta' natale poi si trasferisce in un paese Ligure.
All eta' di 8 anni inizia astudiara pianoforte e solfeggio ma la sua natura di polistrumentista non tarda ad affiorare facendo di lui uno dei musicisti piu' completi e colti (non solo dal punto di vista musicale) d'Italia.
Fossati comincio' a suonare con alcuni gruppi di rock progressive tra cui ricordiamo "I Delirium" con i quali incise il suo primo album "Dolce Acqua" che contiene il famosissimo brano "Jesahel".
Ha fatto molte musiche per il teatro,attivita' iniziata negli anni "70",ed anche per il cinema come nei Film "Il Toro" e "L'estate di Davide" del regista Carlo Mazzacurati.
Pratico' il jazz suonando con musicisti di grande calibro come Trilock Gurtu,Tony Levin,Enrico Rava,Riccardo Tesi,Guy Barker,Nguyen Le e molti altri.
Collaboro' con Fabrizio De Andre' e con Francesco De Gregori.
Molti cantanti italiani hanno cantato le sue canzoni tra cui Mina,Patty Pravo (pensiero stupendo di cui è coautore con Oscar Prudene),Fiorella Mannoia,Gianni Morandi,Ornella Vanoni,Anna Oxa (un emozione da poco),Mia Martini(e non finisce mica il cielo e tante altre),Loredana Bertè(non sono una signora e tante altre) e molti altri ancora.
Molte canzono di Chico Buarque De Hollanda,Silvio Rodriguez,Djavan e Supertramp sono state tradotte da Fossati.
1971 Dolce Acqua
1973 Il Grande Mare che avremmo traversato
1973 Poco Prima dell'Aurora
1975 Good-bye Indiana
1977 La Casa del Serpente
1979 La mia Banda Suona il Rock
1981 Panama e dintorni
1983 Le citta' di frontiera
1984 Ventilazione
1986 700 giorni
1988 La pianta del The'
1990 Discanto
1992 Lindbergh - lettere da sopra la pioggia
1993 Buontempo (live vol.I)
1993 Carte da decifrare (live vol.II)
1994 Il Toro
1996 Macramè
1998 Time and Silence (canzoni a raccolta )
2000 La disciplina della terra
2001 Not One Word
2001 Concerto in versi(con Elisabetta Pozzi -c.d. allegato al vol."carte da decifrare" ed. Einaudi.
2003 Lampo Viaggiatore
2004 Tour Acustico (live vol.III)
2006 L'Arcangelo
2006 Ho sognato una strada
2008 Musica Moderna
2011 Decadancing
Farizio De Andrè fu amico e collaboratore di Fossati.
Tra le collaborazioni da ricordare vi sono:la canzone "questi posti davanti al mare" contenuto nell'album "la pianta del the'" dove canta con loro anche Francesco De Gregori.
I c.d. di De Andrè " le nuvole" e "anime salve".
Oscar Prudente è stato uno dei collaboratori maggiori di Fossati,i due si conobbero nel 1969 e fecero parte del gruppo musicale "I Delirium" Prudente fu autore di molti brani del complesso tra cui Haum e la mitica e famosissima Jesael con la quale parteciparono a San Remo.Nel 1974 incide con Ivano Fossati il disco "Poco Prima dell'Aurora" il quale da il suo apporto di collaborazione anche nel disco "Infinite Fortune" di Prudente.Sempre insieme i due scrissero
moltissimi brani famosi tra cui Pensiero Stupendo per Patti Pravo
che la canto' nel 1978.
Fiorella Mannoia è una delle magiori interpretri di Fossati il quale ha scritto per lei anche pezzi originali come Le notti di maggio di cui vi è anche una versione live nella quale cantano insieme.Tra le altre collaborazioni tra i due vi sono:Oh che sara' contenuta nell'album della Mannoia Di terra e di vento del 1989 e in Piumetta contenuta nell'album di Fossati Discanto del 1990.
Tra la moltitudine di canzoni di Fossati cantate dalla Mannoia vi sono: I treni a vapore,passalento e ho che sara'.
Mia Martini ha cantato molte canzoni di Fossati tra cui E non finisce mica il cielo con la quale partecipo' a San Remo nel 1982.Tra le altre canzoni di Fossati la Martini ha cantato anche I treni a vapore ed incise un disco di successi del cantautore genovese il quale contiene la bellissima Vola tratta dal disco la mia banda suona il rock.
Mia Martini ebbe un legame sentimentale con Fossati durato diversi anni.
Loredana Bertè ha cantato molte canzoni di Fossati tra cui Dedicato tratta dal disco la mia banda suona il rock e Non sono una signora scritta apposta per lei.La Bertè ebbe un legame sentimentale con Fossati storia alquanto contrastata dalla forte passione che la sorella Mimi' nutriva per il cantautore.
Anna Oxa incoraggiata e finanziata da Ivano Fossati debutto' a San Remo nel 1978 con la canzone,scritta apposta per lei,Un'emozione da poco classificandosi seconda.Tra le altre canzoni che Fossati scrisse per Anna Oxa vi è Fatelo con me.
Francesco De Gregori amico di Fossati e De Andre' canto' con loro nella canzone di De Andrè Questi posti d'avanti al mare contenuta nel disco di Fossati La Pianta del The'.